Un accompagnamento dolce alla maternità, per conoscere e conoscersi, per accogliere la vita nel suo affacciarsi al mondo con serenità… insieme.
Spesso durante la fase della gravidanza si è così freneticamente travolte dai cambiamenti in corso, fisici e psicologici, dai controlli medici e dai preparativi per l’arrivo del nascituro che diventa difficile prendersi del tempo per se stesse e per il proprio bambino, apprezzando a pieno questo magico momento.
Da queste premesse nasce il Corso di rilassamento in gravidanza: un appuntamento con noi stesse per favorire una gravidanza tranquilla, un parto consapevole e conseguentemente un post partum più sereno.
Che cosa è?
Si tratta di un corso aperto, condotto dalla Dott.ssa Elisabetta Albiero – Psicologa Psicoterapeuta, a cui è possibile iscriversi in ogni momento e che si articola in incontri di gruppo con cadenza settimanale della durata di 1 ora.
Durante il corso verranno insegnate ed utilizzate le più efficaci tecniche di rilassamento, come il Training Autogeno e il Rilassamento Muscolare Progressivo, appositamente studiate e riadattate per il benessere femminile e la salute in gravidanza, abbinate ad esercizi di stretching, attenzione al respiro e visualizzazioni.
A chi è rivolto?
A tutte le donne in gravidanza, già a partire dal 2º mese, che vogliano dedicare del tempo:
- a se stesse e alla relazione con il proprio bambino rilassandosi e ascoltando le necessità profonde del proprio corpo
- a prepararsi psicologicamente oltre che fisicamente alla nascita attraverso l’acquisizione di tecniche che possano essere poi impiegate autonomamente anche durante il parto
- a imparare un metodo che può essere adottato efficacemente per mantenere l’equilibrio e la serenità emotiva tra le naturali oscillazioni ormonali e insicurezze legate ai cambiamenti che comporta la gravidanza
- a fermarsi e liberare la mente
- a creare le premesse per una gravidanza, un parto e un post partum sereni
Obiettivi del corso
Il Corso di rilassamento in gravidanza, attraverso la partecipazione e la pratica costante, ha la finalità di favorire il ristabilirsi delle caratteristiche che tipicamente appartengono a una persona che si trova in uno stato di equilibrio naturale, ovvero:
- sensazione di profondo benessere
- recupero energetico
- conoscenza profonda del proprio corpo
- attenuazione dei principali disturbi legati alla gravidanza come nausea, insonnia, irritabilità, stanchezza, oscillazioni degli stati emotivi e dell’umore, mal di testa, gonfiori e crampi alle gambe, “pancia dura” dovuta a contrazioni uterine, pressione alta, stitichezza e mal di schiena
Inoltre, l’impiego delle tecniche di rilassamento durante la nascita favorisce un parto più dolce, quindi meno doloroso, abbreviando il periodo dilatante, diminuendo la quantità e la durata delle doglie e migliorando la funzione respiratoria.
Quando, Dove e come?
Al momento gli incontri di gruppo sono sospesi in attesa di trovare una nuova sede. Rimane la possibilità di poter frequentare il corso con incontri individuali a Vicenza – Corso Padova, 104.
E’ possibile partecipare ad una lezione di prova del corso gratuitamente e senza impegno previa prenotazione.
Si consiglia un abbigliamento comodo.
Per ricevere maggiori informazioni e per partecipare alla lezione di prova gratuita telefonare al 349.0935630 oppure inviare una e-mail a info@psicologo-vicenza.com