Un accompagnamento al graduale recupero del naturale equilibrio e delle nostre risorse interne per fronteggiare le situazioni difficili
Nell’attuale contesto socio-culturale, caratterizzato dalla ricerca e richiesta di prestazioni sempre più performanti, incentrato sulla dimensione del fare e dominato dal confronto competitivo con l’altro e con modelli standard sempre più elevati, diventa ancora più necessario il ripristino e la tutela del nostro benessere psico-corporeo attraverso l’acquisizione di strumenti e tecniche che possano permetterci di fronteggiare in modo semplice e pratico l’ansia e lo stress.
Sebbene l’ansia sia caratterizzata da diverse sensazioni per lo più spiacevoli, tuttavia si tratta di un’emozione naturale e, soprattutto, di per sè funzionale, perchè mette l’individuo nelle condizioni di affrontare le situazioni ansiogene nella maniera più efficace.
Sempre più spesso però, nell’attuale contesto socio-culturale, accade che l’ansia si trasformi in una risposta sproporzionata o irrealistica caratterizzata da reazioni fisiologiche esagerate e invalidanti, che spesso portano alla creazione di situazioni caratterizzate da un alto livello di stress. Per di più l’ansia sta diventando sempre più diffusa tra le persone di tutte le età e condizioni; infatti può soffrirne il professionista affermato, come pure il giovane studente o la casalinga, fino a diventare veri e propri attacchi di panico, che possono coglierci nelle occasioni più comuni, come prima di una riunione o di un colloquio per un posto di lavoro, durante un esame, guidando l’auto, oppure anche inaspettatamente senza un motivo apparente!
Sentirsi minacciati dalla perdita del posto di lavoro, dalla privazione dell’affetto di una persona cara, dal venir meno della sicurezza ci fa diventare maggiormente vulnerabili rispetto all’ansia. In questi casi imparare a gestirla è estremamente utile per limitare i danni che la cronicità di questi sintomi potrebbe causare.
Da queste premesse nasce il Corso in Tecniche di Rilassamento per la Gestione dell’Ansia e dello Stress: un appuntamento settimanale con noi stessi per ristabilire o preservare e potenziare il nostro benessere psicofisico.
Che cosa è?
Si tratta di un corso aperto, condotto dalla Dott.ssa Elisabetta Albiero – Psicologa Psicoterapeuta, a cui è possibile iscriversi in ogni momento e che si articola in incontri di gruppo con cadenza settimanale della durata di 1 ora.
Durante il corso verranno insegnate ed utilizzate le più efficaci tecniche di rilassamento, come il Training Autogeno e il Rilassamento Muscolare Progressivo, che se praticate con una certa costanza risultano essere un validissimo aiuto nel contrastare lo stato d’ansia e i danni dovuti al protrarsi dei suoi sintomi negativi.
A chi è rivolto?
A tutti coloro che desiderino essere in grado di affrontare e gestire l’ansia e lo stress provocati dalla vita quotidiana, come le situazioni legate alla famiglia, al lavoro, al proprio stato psico-fisico e alle relazioni interpersonali, con semplici ed efficaci esercizi pratici attraverso:
- il raggiungimento di una tranquillizzazione emotiva
- la distensione psico-fisica e il conseguente recupero delle energie
- la normalizzazione delle funzioni corporee
- l’acquisizione di una maggiore capacità introspettiva e coscienza di sé
Obiettivi del corso
Il Corso in Tecniche per la Gestione dell’Ansia, attraverso la partecipazione e la pratica costante, ha la finalità di contrastare gli stati dovuti all’ansia e allo stress favorendo il ristabilirsi delle caratteristiche che tipicamente appartengono a una persona che si trova in uno stato di equilibrio naturale, ovvero:
- sensazione di profondo benessere
- recupero energetico
- conoscenza profonda del proprio corpo
- attenuazione dei principali disturbi legati all’ansia e allo stress come cefalea, difficoltà di concentrazione, irritabilità, insonnia, gastrite, tachicardia, ipertensione, attacchi di panico, pensieri ossessivi, sensazione di soffocamento e paura di impazzire.
Quando, Dove e come?
Al momento gli incontri di gruppo sono sospesi in attesa di trovare una nuova sede. Rimane la possibilità di poter frequentare il corso con incontri individuali a Vicenza – Corso Padova, 104.
Si consiglia un abbigliamento comodo.
Per ricevere maggiori informazioni telefonare al 349.0935630 oppure inviare una e-mail a info@psicologo-vicenza.com